Vegliatore/Vegliatrice notturno/a (80-90%)
La Fondazione Famiglia I. e G. Rinaldi-Istituto Miralago, ente che accoglie persone con bisogni di accompagnamento e di cure speciali, è alla ricerca di un/una:
Vegliatore notturno (veglia attiva)
Grado di occupazione 80-90%.
Compiti:
- sorveglianza, accompagnamento e cura notturna degli utenti;
- sicurezza, benessere e crescita di ogni utente affidato alle sue cure;
- efficacia ed efficienza negli interventi;
- rispetto delle linee direttive e del concetto di funzionamento e di presa a carico.
Requisiti:
- AFC o diploma nel campo socio-sanitario (Assistente di cura, Addetto alle cure sociosanitarie, Collaboratore sanitario, Operatore sociosanitario);
- riconoscimento ed equipollenza in caso di diploma conseguito all’estero;
- esperienza in ambito sanitario e sociale e nel lavoro notturno;
- resistenza fisica e stabilità psichica: è richiesta una veglia attiva e turni di lavoro (10 ore) per più giorni consecutivi;
- buone capacità nelle relazioni umane e motivazione al lavoro in ambito istituzionale;
- capacità di lavoro sia in autonomia sia in team;
- disponibilità e flessibilità negli orari: lavoro a turni, notturno, domenicale e festivo;
- buona conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
- conoscenza del pacchetto Office e Outlook;
- preferibilmente, età compresa tra i 30 e i 50 anni;
- disponibilità e propensione all’aggiornamento professionale.
Dettagli impiego:
- data inizio attività: 01.02.2026 o data da convenire;
- contratto di lavoro di durata determinata (1 anno), rinnovabile a tempo indeterminato;
- salario e condizioni di lavoro secondo il Contratto Collettivo di Lavoro per il personale occupato nelle istituzioni sociali del Cantone Ticino;
- lavoro a turni, domenicale e festivo;
- sede di lavoro: Brissago, raggiungibile coi mezzi di trasporto pubblici (contributo 50% abbonamento mezzi pubblici).
Condizioni di presentazione della candidatura:
Le candidature vanno inoltrate online, compilando il modulo sottostante. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide.
Le candidature devono pervenire entro il 30.11.2025 e comprendere:
- lettera di presentazione e motivazione;
- curriculum vitae;
- copie di diplomi;
- copie di certificati di lavoro;
- autocertificazione sullo stato di salute (formulario scaricabile sotto la voce Documenti per le candidature da questa pagina internet);
- estratto del casellario giudiziale (richiesto in un secondo momento).
Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi a: cst@ist-miralago.ch
